https://www.youtube.com/watch?v=7rM7ZKSucqI
Ad ottobre 2021 riparte la stagione formativa FIMT - CSI per Muay Thai e sport da combattimento. Anche in tempo di COVID-19 la nostra formazione non si ferma ed è garantita anche grazie all'utilizzo della Didattica a Distanza.
Tutte le lezioni teoriche saranno svolte in modalità webinar, registrate e rese disponibili anche a chi dovesse saltare degli incontri o iscriversi in ritardo. Ogni lezioni consente inoltre la completa partecipazione degli iscritti grazie all'utilizzo di strumenti di web meeting.
Le lezioni pratiche saranno in presenza con obbligatoria presentazione di Green Pass.
Il calendario delle lezioni pratiche è:
2 - 3 ottobre
30 - 31 ottobre
27 - 28 novembre
Corso di formazione Allenatore (per Muay Thai – white&red mongkon) - I livello
L’allenatore è colui che collabora con Istruttori e Maestri supportando, aiutando ed allenandosi insieme agli atleti e collaborando nella preparazione tecnica degli stessi. Non può rilasciare attestai di passaggio di grado ma è una figura indispensabile per il buon andamento di un corso. Questa formazione è indispensabile per poter accedere al corso successivo di Istruttore.
Requisiti minimi richiesti:
• età minima 18 anni;
• presentazione di curriculum sportivo;
• comprovata attività nell'ambito degli Sport da Combattimento da almeno 3 anni in modo continuativo;
Il corso è stato articolato in 3/4 week end (56 ore) di lezioni (mattina e pomeriggio) + una giornata di esame/verifica teorico e pratico.
Corso di formazione Istruttore (per Muay Thai – red mongkon) - I livello
L’istruttore non può rilasciare i diplomi però può supportare il Maestro negli esami e dare giudizi. Può individuare potenziali agonisti, allenando i dilettanti, può arbitrare e fare da giurato. Figura indispensabile nelle palestre, è il collaboratore più vicino al Maestro ed in taluni casi può fare le sue veci. Passaggio importante ed indispensabile per passare al livello successivo di Maestro.
Requisiti minimi per accedere al corso Istruttori:
• età minima 25 anni;
• presentazione di curriculum sportivo;
• comprovata attività nell'ambito degli Sport da Combattimento da almeno 3 anni in modo continuativo;
• comprovata attività di affiancamento in qualità di allenatore in uno o più centri sportivi;
Per chi non avesse maturato esperienza in campo agonistico è previsto un tutoraggio. Il corso è stato articolato in cinque week end (70 ore) di lezioni (mattina e pomeriggio) + una giornata di esame/verifica teorico e pratico.
Per vedere tutta l'offerta formativa disponibile si rimanda alla sezione specifica del sito.
La partecipazione è subordinata ad iscrizione obbligatoria. Per maggiori informazioni elenabrivio@hotmail.com
Ad ottobre 2020 è ripartita la stagione formativa FIMT - CSI per Muay Thai e sport da combattimento.
Anche in tempo di COVID-19 la nostra formazione non si ferma ed è garantita grazie all'utilizzo della Didattica a Distanza.
Tutte le lezioni svolte in modalità webinar sono registrate e quindi disponibili anche a chi dovesse saltare degli incontri o iscriversi in ritardo.
Ogni lezioni consente la completa partecipazione degli iscritti grazie all'utilizzo di strumenti di web meeting.
Corso di formazione Allenatore (per Muay Thai – white&red mongkon) - I livello
L’allenatore è colui che collabora con Istruttori e Maestri supportando, aiutando ed allenandosi insieme agli atleti e collaborando nella preparazione tecnica degli stessi. Non può rilasciare attestai di passaggio di grado ma è una figura indispensabile per il buon andamento di un corso. Questa formazione è indispensabile per poter accedere al corso successivo di Istruttore.
Requisiti minimi richiesti:
• età minima 18 anni;
• presentazione di curriculum sportivo;
• comprovata attività nell'ambito degli Sport da Combattimento da almeno 3 anni in modo continuativo;
Il corso è stato articolato in 3/4 week end (56 ore) di lezioni (mattina e pomeriggio) + una giornata di esame/verifica teorico e pratico.
Corso di formazione Istruttore (per Muay Thai – red mongkon) - I livello
L’istruttore non può rilasciare i diplomi però può supportare il Maestro negli esami e dare giudizi. Può individuare potenziali agonisti, allenando i dilettanti, può arbitrare e fare da giurato. Figura indispensabile nelle palestre, è il collaboratore più vicino al Maestro ed in taluni casi può fare le sue veci. Passaggio importante ed indispensabile per passare al livello successivo di Maestro.
Requisiti minimi per accedere al corso Istruttori:
• età minima 25 anni;
• presentazione di curriculum sportivo;
• comprovata attività nell'ambito degli Sport da Combattimento da almeno 3 anni in modo continuativo;
• comprovata attività di affiancamento in qualità di allenatore in uno o più centri sportivi;
Per chi non avesse maturato esperienza in campo agonistico è previsto un tutoraggio. Il corso è stato articolato in cinque week end (70 ore) di lezioni (mattina e pomeriggio) + una giornata di esame/verifica teorico e pratico.
Per vedere tutta l'offerta formativa disponibile si rimanda alla sezione specifica del sito.
La partecipazione è subordinata ad iscrizione obbligatoria. Per maggiori informazioni elenabrivio@hotmail.com
Con settembre/ottobre ripartirà la stagione formativa FIMT - CSI per Muay Thai e sport da combattimento.
Corso di formazione Allenatore (per Muay Thai – white&red mongkon) - I livello
L’allenatore è colui che collabora con Istruttori e Maestri supportando, aiutando ed allenandosi insieme agli atleti e collaborando nella preparazione tecnica degli stessi. Non può rilasciare attestai di passaggio di grado ma è una figura indispensabile per il buon andamento di un corso. Questa formazione è indispensabile per poter accedere al corso successivo di Istruttore.
Requisiti minimi richiesti:
• età minima 18 anni;
• presentazione di curriculum sportivo;
• comprovata attività nell'ambito degli Sport da Combattimento da almeno 3 anni in modo continuativo;
Il corso è stato articolato in 3/4 week end (56 ore) di lezioni (mattina e pomeriggio) + una giornata di esame/verifica teorico e pratico.
Corso di formazione Istruttore (per Muay Thai – red mongkon) - I livello
L’istruttore non può rilasciare i diplomi però può supportare il Maestro negli esami e dare giudizi. Può individuare potenziali agonisti, allenando i dilettanti, può arbitrare e fare da giurato. Figura indispensabile nelle palestre, è il collaboratore più vicino al Maestro ed in taluni casi può fare le sue veci. Passaggio importante ed indispensabile per passare al livello successivo di Maestro.
Requisiti minimi per accedere al corso Istruttori:
• età minima 25 anni;
• presentazione di curriculum sportivo;
• comprovata attività nell'ambito degli Sport da Combattimento da almeno 3 anni in modo continuativo;
• comprovata attività di affiancamento in qualità di allenatore in uno o più centri sportivi;
Per chi non avesse maturato esperienza in campo agonistico è previsto un tutoraggio. Il corso è stato articolato in cinque week end (70 ore) di lezioni (mattina e pomeriggio) + una giornata di esame/verifica teorico e pratico.
Per vedere tutta l'offerta formativa disponibile si rimanda alla sezione specifica del sito.
La partecipazione è subordinata ad iscrizione obbligatoria. Per maggiori informazioni elenabrivio@hotmail.com
Purtroppo la stagione 2019/2020 non si è potuta vivere al massimo della sua forma, causa emergenza sanitaria che ci ha visto interrompere le attività a fine febbraio. Noi abbiamo continuato a seguire i nostri associati con allenamenti virtuali e "didattica" a distanza, ma non vediamo l'ora di tornare a fare attività in presenza tutti insieme!
Da lunedì 7 settembre quindi, salvo ulteriori restrizioni, siamo già pronti a riaprire ufficialmente la nostra stagione sportiva!
Di seguito le date di inizio di tutti i corsi:
GIUSSANO (presso la palestra del Liceo artistico Modigliani - via Caimi 5)
giovedì 8 ottobre - corso Difesa personale
Sarà possibile inoltre prenotare ed acquistare lezioni personal sia in presenza che a distanza.
Per informazioni:
Corsi Giussano - 338.9656354 (dopo le ore 19.00) - elenabrivio@hotmail.com - www.fimt1991.com
Il Muay Thai College Europe (ufficialmente istituito quest'anno a seguito del conferimento da parte del Muay Thai College di Bangkok della rappresentanza del proprio ente all'Italia attraverso la FIMT1991 ed il suo Presidente, GM° Narciso Bramini) in collaborazione con Ente di Promozione Sportiva anche per la stagione 2018/2019 ha attivato una serie di corsi nella disciplina Muay Thai e K1: un percorso formativo unico, altamente qualificato e qualificante.
I corsi disponibili sono:
- Allenatore
- Istruttore
- Maestro
- Arbitro e Giudice
I diplomi rilasciati a fine corso rispondono a tutti i requisiti previsti dalla Legge Regionale 26 del 2002, recante regole per la Tutela della Salute dei praticanti.
Il calendario delle lezioni sarà fornito ai partecipanti all'atto dell'iscrizione.
Prossimo appuntamento fine gennaio/inizio febbraio. Sede Milano.
Esame teorico e pratico per conseguimento della qualifica: maggio/giugno
I nuovi Istruttori saranno inseriti nell’Albo Insegnanti del Muay Thai College.
Il programma tecnico spazierà dalle materie generali di base (anatomia, biomeccanica, preparazione agonistica, prevenzione infortuni, etc) a quelle specifiche relative alla disciplina oggetto del corso.
Tutte le informazioni specifiche sulle materie, sui requisiti minimi di accesso e sulle modalità d’iscrizione sono reperibili alla sezione corsi oppure contattando:
Responsabile tecnico Muay Thai GM° Narciso Bramini – email: elenabrivio@hotmail.com - mtsc_europe@hotmail.com - 338.9656354 (per contatto telefonico dopo le ore 19.00)
Da lunedì 4 settembre riapre uffcialmente la nostra stagione sportiva!
Di seguito le date di inizio di tutti i corsi:
GIUSSANO (presso la palestra del Liceo artistico Modigliani - via Caimi 5)
- lunedì 4 settembre - corso Muay Thai adulti ed agonisti
- mercoledì 20 settembre - corso Muay Thai junior
- mercoledì 20 settembre - corso Muay Thai Kidz
- mercoledì 4 ottobre - corso Difesa personale
MILANO (presso la Glorious Fight Gym - via Solari 56)
- martedì 5 settembre - corso Muay Thai adulti ed agonisti
- martedì 5 settembre - corso Muay Thai junior
- lezioni personal
Per informazioni:
Corsi Giussano - 338.9656354 (dopo le ore 19.00) - elenabrivio@hotmail.com - www.fimt1991.com
Corsi Milano - 02.83648003 - www.gloriousfightgym.com
Il Muay Thai College Europe (ufficialmente istituito quest'anno a seguito del conferimento da parte del Muay Thai College di Bangkok della rappresentanza del proprio ente all'Italia attraverso la FIMT1991 ed il suo Presidente, GM° Narciso Bramini) in collaborazione con la FIMT inaugura una serie di corsi nella disciplina Muay Thai e K1: un percorso formativo unico, altamente qualificato e qualificante.
I corsi che si attiveranno a partire dal mese di aprile sono:
- allenatore
- istruttore
- maestro
- arbitro e giudice
I diplomi rilasciati a fine corso rispondono a tutti i requisiti previsti dalla Legge Regionale 26 del 2002, recante regole per la Tutela della Salute dei praticanti.
Il calendario delle lezioni è il seguente:
inizio corso 1 - 2 aprile
incontri successivi (salvo variazioni): 6-7 maggio, 10-11 giugno.
Esame teorico e pratico per conseguimento della qualifica: week end 24-25 giugno
I nuovi Istruttori saranno inseriti nell’Albo Insegnanti del Muay Thai College.
Il programma tecnico spazierà dalle materie generali di base (anatomia, biomeccanica, preparazione agonistica, prevenzione infortuni, etc) a quelle specifiche relative alla disciplina oggetto del corso.
Tutte le informazioni specifiche sulle materie, sui requisiti minimi di accesso e sulle modalità d’iscrizione sono reperibili alla sezione corsi oppure contattando:
Responsabile tecnico Muay Thai GM° Narciso Bramini – email: elenabrivio@hotmail.com - mtsc_europe@hotmail.com - 338.9656354 (per contatto telefonico dopo le ore 19.00)
Parlare di bambini implica parlare anche di gioco, e al gioco si accompagna spesso il movimento…quindi, ecco lo sport, o meglio, l’animazione sportiva.
L’AACSO (Associazione Arti Cultura e Sport Orientali) è un’associazione sportiva dilettantistica, che svolge dal 2009 attività sportiva e promozionale a Giussano nel settore della Muay Thai (boxe thailandese) e Muay Boran. Si avvale nello svolgimento delle sue attività della supervisione e collaborazione della FIMT (Federazione Italiana Muay Thai), associazione sportiva nata agli inizi degli anni 90’ che per prima ha portato in Italia l’insegnamento della tradizionale arte marziale thailandese e che, nella figura del suo fondatore Ajarn Bramini, è riconosciuta ed autorizzata dall’Ente di Promozione sportiva CSI a curare la formazione permanente dei futuri Istruttori e Maestri di Muay Thai e dall’Università di Bangkok a diffondere e promuovere l’Arte del regno del Siam.
Forti di questa esperienza nel settore delle Arti Marziali, abbiamo portato in Italia, ormai 5 anni fa, il primo corso di Muay Thai rivolto completamente ai bambini, da quest’anno anche entrata nelle scuole grazie all’attività gratuitamente svolta dall’associazione a supporto dell’attività fisica scolare.
Il risultato è un programma per giovani atleti a partire dai 4 anni e di entrambi i sessi il cui primo obiettivo è proporre ed insegnare un’Arte portatrice di valori come il rispetto per il prossimo e l’utilizzo delle tecniche esclusivamente per difesa personale. Un’ora e mezza di allenamento tutti i mercoledì dalle 18 alle 19.30 presso la palestra dell’Istituto d’Arte di Giussano.
Ma cosa vuol dire insegnare la Muay Thai ai bambini?
Dal punto di vista fisico la Muay Thai che insegniamo ai bambini è adattata e modificata in funzione alle loro caratteristiche proprie. I bambini hanno un fisico in continuo cambiamento e di questo bisogna tenerne conto nella pratica. Ogni anno sarà come affrontare una nuova piccola sfida, con l'obiettivo di riuscire a dare ai bambini nuovi input che li aiutino a crescere nel migliore dei modi.
La Muay Thai è violenta e porta alla violenza?
Oggi l'argomento violenza è molto trattato e i giovani ne sono coinvolti in prima persona. La Muay Thai che ai bambini viene proposta ed insegnata, è assolutamente non violenta ed attraverso la sua pratica si acquisisce autocontrollo mentale, cioè, si diventa in grado di controllare le proprie emozioni e di conseguenza l’aggressività che è intrinseca in ognuno di noi.
Perchè la Muay Thai ai bambini?
In questa disciplina sportiva è presente una “squadra”, ma non è uno sport di squadra. C’è quindi un buon compromesso tra spirito di squadra e singolarità e questo permette una maggiore inclinazione alla socializzazione.
Il fine non è la vittoria o la conquista di una medaglia ma è solamente la gioia di praticare questa attività assieme agli altri e, attraverso l'apprendimento delle tecniche della Muay Thai, riuscire a raggiungere una sicurezza interiore e uno stato di calma.
I bambini con la Muay Thai si divertono?
Le lezioni di Muay Thai per i bambini nella nostra scuola sono momenti di gioia e divertimento. Quello che caratterizza questo corso è la mescolanza di pratica ludica con la pratica delle tecniche proprie della Muay Thai in cui viene sempre richiesta una grande concentrazione. Cerchiamo costantemente di "inventare" nuove forme di gioco e abilità che aiutino, ma nello stesso tempo siano da stimolo, per i bambini a muoversi meglio acquisendo maggior sicurezza in se stessi. Piccole sfide dove le paure, le incertezze vengono affrontate e superate. Ogni esercizio che svolgiamo ha un suo nome ben definito che viene dato da noi oppure dai giovani allievi. Un altro punto di creatività che si aggiunge alla nostra pratica.
E' fondamentale che i nostri figli pratichino le attività sportive scelte con serenità e costanza. Ecco perche ciò che si vuole trasmettere ai bambini è innanzitutto il piacere per lo sport ed il gusto della pratica della disciplina scelta. Visto l’entusiasmo e la partecipazione dei nostri piccoli atleti (ed atlete) siamo sulla buona strada. Quello che nel maggio 2010 era solo una piccola sperimentazione è ora, e a tutti gli effetti, il primo corso di Muay Thai in Lombardia, se non addirittura in Italia per bambini.
Tanto può essere ancora fatto e sicuramente noi non ci fermeremo, perché un giorno non troppo lontano vogliamo che piccoli atleti thailandesi vengano a condividere questa arte con i nostri bimbi!
Gli orari delle nostre attività sono:
mercoledì dalle 18.00 alle 19.30 corso bambini (4 – 10 anni)
mercoledì dalle 19.30 alle 21.00 corso juniors (dagli 11 anni)
martedì e giovedì dalle 19.30 alle 21.30 corso adolescenti ed adulti.
Vi aspettiamo!